Giochi per bambini: perché optare per il fai-da-te?

Giochi per bambini: perché optare per il fai-da-te?

Si sa che la fantasia dei bambini non ha limiti e che, da soli o in compagnia, potrebbero passare intere giornate a creare ed inventare nuovi modi per giocare e divertirsi. Si sa anche che il mondo dei giocattoli per bambini è un business che sforna nuove idee ad una velocità vertiginosa e che, con la stessa velocità, fa salire i prezzi dei prodotti.

Molto spesso ci troviamo a voler acquistare un regalo di compleanno o di Natale per i nostri bambini, i nostri nipoti o i figli di amici e ci troviamo sbalorditi a fissare numeri a tre cifre. Di principio, spendere somme esagerate per dei giocattoli che verranno usati due o tre volte prima di finire nel dimenticatoio sembra uno spreco.

I bimbi crescono in fretta e i loro gusti ed interessi mutano ed evolvono prima che noi ce ne rendiamo conto, quindi i giochi e gli accessori devono essere costantemente sostituiti per tenere il passo con i loro progressi.

La soluzione contro gli sprechi e i costi eccessivi

Una soluzione semplice e divertente per evitare di spendere cifre eccessive per acquistare giochi per bambini è il fai-da-te. In questo caso, fai-da-te può avere due significati: può implicare che voi (genitori, amici, zii ecc.) prepariate il regalo con le vostre mani, o che creiate qualcosa che il bimbo stesso debba costruire.

Chiaramente, il fatto di coinvolgere o meno il bambino nella realizzazione dei giochi dipende dalla sua età e dalle sue capacità, ma se fosse sufficientemente grande per potervi aiutare non esitate a lasciargli fare la sua parte.

Molto spesso per i bambini è più divertente creare e costruire piuttosto che giocare con il prodotto finito, perciò selezionate con cura i materiali, assicuratevi che non ci siano elementi con cui il bimbo potrebbe farsi del male o che potrebbe ingerire e dateci dentro!

Tutto si può riciclare e trasformare: ecco i mille usi delle scatole di cartone

Per costruire o organizzare dei giochi fai-da-te bastano pochi elementi: colori, scatole di cartone riciclate, colla, carta e tanta fantasia. Se siete particolarmente capaci potreste cimentarvi nella creazione di peluche fatti a mano, ma se non foste in grado ci sono moltissime altre soluzioni semplici e divertenti.

Le scatole di cartone rappresentano uno strumento fondamentale: possono essere trasformate in casette per le bambole, in cucine, in fortini e in casette per i bambini, basterà tagliarle e decorarle nella maniera più adeguata.

Quando i bambini (in questo caso soprattutto le bambine) sono più grandicelli, potreste lanciarvi nella creazione di braccialetti, collane e gioielli di tutti i tipi. Basteranno un filo e delle perline colorate o dei ciondoli neutri da colorare con tempere e pennelli.